giovedì 25 luglio 2013

WebDesign Class al via!

Ciao a tutti, dopo la seconda lezione di ieri ser (direi quasi notte), ho deciso che sarebbe stato utile attivare un canale comunicazione diretto con chi sta seguendo il corso, ma anche che per vari motivi non puo' seguirlo direttamente.
Usero' temporaneamente questo blog per dare seguito alle nostre classi, cercando di arricchire le lezioni con contributi utili a fornire quante piu' informazioni e conoscenze in merito al pprogramma del corso.
Naturalmente i vostri commenti e le vostre, perche' no, domande saranno ben accette e cerchero' di rispondere direttamente dal blog o nel caso di argomenti che meritino un'approfondimento specifico potranno essere ripresi durante il corso direttamente.
A parte questa introduzione passiamo di fatto alle cose concrete.
Come abbiamo visto ieri abbiamo accennato all'importanza nella fase di progettazione di cercare di lavorare a livello di layout con un sistema basato su una griglia, con relative colonne e quindi sfruttare un lavoro che qualcun altro ha gia' fatto per noi.
Vi incollo qui il link dove potete ottenere molte informazioni utili, nonche' verificare esempi concreti e reali, o scaricare il framework che vi permettera' di semplificare il vostro lavoro in fase di programmazione.
A questo proposito tratteremo nelle prossime lezioni innanzitutto cosa sono i framework, che tipo di framework esistono, come e perche' sia utile utilizzarli.

Eccovi il link http://960.gs

Nelle prossime lezioni entreremo nel vivo del codice HTML, nonche' CSS, e a questo riguardo cercheremo di affrontarli contemporaneamente perche' inevitabilmente collegati tra di loro.

A questo,proposito voglio sottoporvi un link per capire le potenzialita' delll'HTML5 e delle possibilita' di progettare e sviluppare soluzioni innovative.

http://www.html5rocks.com

Purtroppo molte delle risorse che vi suggeriro' sono in inglese, ma sono certo che non avrete problemi.

Ciao a tutti e ... alla prossima!
Swina Allen

Per adesso vi sottopongo un altro link, utile per capire meglio le potenzialita' dell' HTML5


WebDesign Class: scopri l'errore 1

Questi post saranno l'occasione per effettuare delle simpatiche verifiche in merito alla vostra partecipazione al corso WebDesign Class, perchè ogni attività formativa è "seria" se esiste il momento della verifica, che non serve solo ad attestare il fatto che gli studenti abbiano appreso, ma soprattutto che il formatore abbia raggiunto gli obiettivi dell'attività svolta.

Allora il primo test è di individuare nella pagina html sottostante l'errore.

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>....</title>
</head>
<body>
<strong>Il mio sito</strong>
Benvenuti sul mio sito
</html>
</body>


Indicate l'errore nei commenti.
Alla prossima
Swina Allen

mercoledì 28 dicembre 2011

Tunesbag ... your music everywhere

Another way to sync your digital music library (iTunes included) and stream it on browser, iPod, iPhone, iPad, sync it with your Dropbox account or play it with our Logitech Squeezebox? Create your free account on Tunesbag (200 songs or 1GB space) and enjoy your music where ever you are and when ever you want. You can also create your personal playlists and share them with your friends. iOS and Blackberry app available too (android in a near future).
Sincronizzare la tua libreria musicale (iTunes compreso) e poterla mandare in  streaming verso browser, iPod, iPhone, iPad, collegarla magari alla tua cartella Dropbox, o farla suonare dal tuo impianto Logitech Squeezebox? Crea il tuo account Tunesbag free (200 song o 1 GB di spazio) e goditi la tua musica dove vuoi e quando vuoi. Puoi anche creare le tue playlist e condividerle facilmente con i tuoi amici. App disponibile per iOS e Blackberry (presto anche per Android).


sabato 24 dicembre 2011

WeMusic

Music ... let's do it! We Music (http://wemusic.veenue.com) is a simple and interesting idea. Create a collaborative music video with musicians all around the world. How it works? Record a live video of your song and the search for other musician in order to build a collaborative video. Should be funny. To test it !
Facciamo musica ! We Music ( http://wemusic.veenue.com) è una semplice idea ma molto interessante. Creare un video musicale in collaborazione con vari musicisti in giro per il mondo.
Il funzionamento è semplice.
Registrate un video con la vostra canzone (suonatela live naturalmente) e poi cercate altri musicisti che possono concorrere al vostro pezzo aggiungendo audio e video.
Beh alla fine il risultato non deve essere male ... da provare !

8Tracks - Radio and Mix created by you


8Tracks (http://8tracks.com) is a simple and fast way to create or select your preferred mix or playlist created by you or other users that love music and like to listen online music. You can select style you want or create your own. I works also on mobile iOS and Android (you need a 3G connection in order to listen to so check you mobile provide account). It's a legal solution that works under Digital Millennium Copyright Act of 1998 copyright rules.

8Tracks (http://8tracks.com) è il modo più sempice per creare o scegliere tra migliaia di mix o di playlist create da utenti che conoscono e amano la musica e poterle ascoltare in streaming.
Potrete scegliere tra molti stili ma la cosa interessante è che potete creare voi stessi i vostri mix o playlist, quasi come creare un vostro palinsesto radio.
Il tutto funziona anche su mobile iOS e Android (naturalmente dovete avere un account internet preferibilmente 3G e quindi attenzione all'utilizzo che ne fate e ai costi se non avete formule flat).
Perfettamente legale il sistema opera secondo le regole webcasting definite dal Digital Millennium Copyright Act of 1998.